I sistemi di misurazione delle prestazioni ed il benchmarking

Rilevare le performance delle singole attività svolte all’interno dell’impresa implica la predisposizione di sistemi di misurazione delle prestazioni da porre accanto alle misure tradizionali di natura economia e finanziaria. Essendo i riferimenti di natura non solo finanziaria, è fondamentale per l’imprenditore poter usufruire di tutte le informazioni attraverso un sistema di misurazione elaborato ad hoc, partendo dal sistema di contabilità esistente, che tenga conto di tutti i parametri economici, patrimoniali e finanziari. Generalmente, le misure prestazionali utilizzate dalle imprese si soffermano sulle performance offerte dai fornitori e misurano la qualità di processi, la soddisfazione dei clienti, la gratificazione del personale, ecc. L’implementazione di tali indicatori permette di introdurre in azienda la tecnica del benchmarking il cui ruolo è quello di individuare le procedure e le tecniche di management gestionale, definendo poi le misure di riferimento qualitative e...